
ISBN : 9782296546042
LA CONTEMPORANEITÀ DEL DOCUMENTO STORICO ARCHIVISTICO
Il presente saggio parte dalla considerazione di come sono cambiati gli
archivi nei secoli, trasformandosi da simboli di potere a strumenti di
informazione per chi voglia compiere una ricerca che sia il più esaustiva
possibile226, per poi analizzare a grandi linee la mia ricerca sulla figura di
Vittoria della Rovere Granduchessa di Toscana.
Volendo oggi avventurarsi in un archivio, uno studioso può soltanto
immaginare quanto sia stata depauperata la conoscenza del passato; e può anche
pensare alla possibilità che questa avrebbe in parte potuto essere diversa.
L'attività svolta nei secoli dagli Archivi ha certamente condizionato la
trasmissione della memoria documentaria e influenzato i modi di conoscere il
passato. Le scelte e le non scelte, fatte o subite, hanno portato di fatto a
concentrare negli istituti archivistici determinata documentazione e a
respingerne altra fuori da essi. Alcuni fondi archivistici o parte di essi sono stati
privilegiati, altri trascurati o dimen