
ISBN : 9782296546042
QUALI ICONE DELLO SPETTACOLO CONTEMPORANEO?
L'obiettivo di questo saggio è di avviare una riflessione su alcuni aspetti
relativi al ruolo svolto dall'immagine in quanto possibile strumento di
documentazione del teatro contemporaneo a partire da un osservatorio
particolare, quello costituito dal settore delle discipline dello spettacolo che va
sotto il nome di iconografia teatrale. Tale istanza mi pare decisamente
necessaria poiché - a differenza di diverse zone della spettacolarità di antico
regime che sono state occasione non solo di ricerche mirate, ma anche di ampie
riflessioni sugli statuti epistemologici della documentazione iconografica - le
esperienze della scena contemporanea, almeno negli studi italiani, sembrano
essere rimaste escluse da questa particolare discussione.
Il rapporto tra teatro e immagine è un rapporto complesso e a tratti
contraddittorio, contrassegnato da zone d'ombra nelle quali il significato di tale
relazione assume contorni incerti e produce consistenti ambiguità. Parlare di
"rapporto tra teatro e immagine" può significare indifferentemente parlare di
tutto o del contrario di tutto: occorre preliminarmente precisare la prospettiva
dalla quale si guarda tale fenomeno, per